Creare un sondaggio sull’inclusione per i collaboratori per lavorare meglio insieme

Cosa significa inclusione nel contesto lavorativo svizzero? 

Inclusione sul posto di lavoro in Svizzera significa che tutte le persone partecipano alla vita lavorativa con pari diritti, indipendentemente dalle loro caratteristiche individuali. Questo non include solo le persone con disabilità o limitazioni di salute, ma anche le diversità di sesso, origine, età ed estrazione sociale. Altrettanto importante è il mantenimento del posto di lavoro per le persone affette da malattie croniche. Una cultura aziendale inclusiva pone le basi giuste per le pari opportunità e consente a tutti di sviluppare appieno il proprio potenziale. Gli studi dimostrano che un ambiente di lavoro inclusivo può essere un forte vettore per concorrenza e innovazione.

In che modo le aziende svizzere possono promuovere attivamente l’inclusione? 

Quanto è inclusiva la vostra azienda? Diversità e integrazione sono oggi valori fondamentali per un’organizzazione orientata al futuro, ma spesso mancano dati concreti e stimoli chiari per agire. Il sondaggio online tra i collaboratori «Inclusion-Check» è uno strumento scientificamente fondato per registrare e analizzare l’inclusione all’interno delle organizzazioni. Lo stato attuale viene determinato tramite un sondaggio anonimo e successivamente illustrato mediante una valutazione grafica. 

Creare un sondaggio online per i collaboratori è semplicissimo: 

Scegliete l’lnclusion-Check che fa per voi 

Scoprite la soluzione più adatta alle vostre esigenze aziendali specifiche: L’lnclusion-Check BASIC è gratuito. Per approfondimenti più dettagliati con risultati suddivisi per reparto o team (massimo 3 livelli), consigliamo l’lnclusion-Check PLUS. I prezzi partono da CHF 7.00 e variano in base al numero di utenti. Dopo l’esecuzione, i membri di Compasso beneficiano di un accredito del 10%.  

Inclusion-Check BASIC
 Inclusion-Check PLUS 

 

Sviluppi politici e quadro normativo: come influenzano l’inclusione nelle aziende svizzere? 

I datori di lavoro svizzeri si trovano di fronte a nuove sfide legali derivanti dalla revisione parziale della legge sui disabili (LDis), dall’iniziativa per l’inclusione e dall’European Accessibility Act (EAA). 

Revisione parziale della legge sui disabili (LDis): il Consiglio federale mira a migliorare la protezione contro la discriminazione delle persone con disabilità sul posto di lavoro. Ne derivano nuovi obblighi per i datori di lavoro e i prestatori di servizi privati per adottare misure adeguate ed eliminare gli svantaggi. Per ulteriori informazioni: Revisione LDis o influenza del CRPD dell’ONU 

Iniziativa per l’inclusione: mira all’uguaglianza giuridica ed effettiva delle persone con e senza disabilità in tutti gli ambiti della vita. Viene richiesto il diritto alle necessarie misure di sostegno e adeguamento. Per ulteriori informazioni: Iniziativa per l’inclusione 

European Accessibility Act (EAA): obbliga le aziende a progettare prodotti e servizi senza barriere, come siti web di e-commerce e app mobili. Questa legge si applica a tutte le imprese che operano nell’UE. L’attuazione deve avvenire entro giugno 2025 e la mancata osservanza comporta sanzioni. Per ulteriori informazioni: European Accessibility Act 

 

Che cos’è l’Inclusion-Check?

  • L’Inclusion-Check è un sondaggio online anonimo tra i collaboratori, uno strumento con basi scientifiche 
  • Fornisce informazioni sullo stato dell’inclusione in un’organizzazione 
  • Illustra possibili necessità d’intervento 
  • L’Inclusion-Check si basa sul «St.Gallen Inclusion Index» e misura l’inclusione in quattro dimensioni (pari opportunità, diversità di prospettive, autenticità, appartenenza) 

Quali sono i vantaggi dell’inclusione per un’azienda?

  • Innovazione. La diversità stimola la creatività 
  • Fidelizzazione dei collaboratori: l’apprezzamento aumenta la soddisfazione 
  • Immagine: l’inclusione rafforza l’immagine aziendale 
  • Personale qualificato: accesso a un pool di talenti più ampio 

lnclusion-Check: sviluppo e sostegno 

L’Inclusion-Check è un’offerta della Health & Medical Service AG ed è stata sviluppata in collaborazione con il Prof. Dr. Böhm del Competence Centre for Diversity and Inclusion (CCDI-HSG) dell’Università di San Gallo. L’implementazione è stata sostenuta finanziariamente dall’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità (UFPD).

Webinar online gratuiti: scoprite in diretta i vantaggi dell’lnclusion-Check!

Desiderate promuovere in modo misurabile l’inclusione nel vostro ambiente? Il nuovo Inclusion-Check online vi aiuta a farlo! Scoprite nei nostri webinar gratuiti come utilizzare al meglio questo potente strumento. 

Assicuratevi un posto per i seguenti appuntamenti: 

16.04.2025 ore 11.30 - 12.00

Condividete l’lnclusion-Check per i sondaggi tra i collaboratori 

Informate i responsabili HR e commerciali su questo innovativo strumento per sondaggi tra i collaboratori. 

 

Ulteriori informazioni:

Factsheet
Inclusion-Check
Webinar
gratuiti
Pagina principale
Compasso